Benvenuti su GarageOneStore!

Hai bisogno di aiuto? Contatta i nostri esperti!

Tanti nuovi prodotti aggiunti! Scopri il catalogo!

sconto del 5% sul tuo primo ordine!

Ottieni lo sconto registrandoti alla nostra newsletter!

Manutenzione estiva dell’auto e della moto: guida completa per viaggiare sicuri e senza pensieri

Manutenzione estiva dell’auto e della moto: guida completa per viaggiare sicuri e senza pensieri

Il caldo mette a dura prova motore e impianti

L’estate porta con sé viaggi, temperature elevate e sosta all’aperto. Queste condizioni stressano l’auto e la moto più di quanto si immagini. Motore, impianto elettrico e pneumatici lavorano sotto pressione quando fa caldo, e un controllo tempestivo può evitare guasti costosi e rischiosi durante le ferie.

Attenzione ai liquidi: refrigerante, olio e tergicristalli

Controllare il livello del liquido refrigerante è indispensabile per prevenire il surriscaldamento, che può causare seri danni al motore. L’olio, soprattutto se vecchio, perde efficacia sotto il sole estivo; un rabbocco o cambio può migliorare le prestazioni. Non va dimenticato il liquido tergicristalli: in viaggio macchine e moto accumulano polvere, insetti e sale, e una visuale pulita è essenziale.

Pressione e salute dei pneumatici

Il calore fa aumentare la pressione interna degli pneumatici e può accelerarne l’usura. Verificare la pressione “a freddo” e l'integrità dei fianchi (assenza di tagli o bolle) garantisce una guida sicura e riduce il rischio di forature imminenti.

Climatizzatore e filtro abitacolo: comfort e benessere

Un climatizzatore efficiente mantiene l’abitacolo fresco e rilassante. Se non rinfresca come prima, potrebbe richiedere una ricarica del gas refrigerante o una pulizia del circuito. Il filtro abitacolo, spesso trascurato, trattiene polvere e allergeni, ma se intasato penalizza l’efficacia del climatizzatore.

Batterie sollecitate: non sono solo un problema invernale

Le alte temperature possono stressare gravemente le batterie, provocando evaporazione interna e perdita di capacità. Testare lo stato di carica e pulire i morsetti è semplice e può evitare di restare a piedi in vacanza.

Diagnosi elettronica: bene anche in fai‑da‑te

Oggi un lettore OBD permette di intercettare anomalie anche prima che si accendano le spie. È uno strumento utile non solo in officina, ma anche in viaggio, per evitare che piccoli problemi diventino guasti improvvisi.

Moto in estate: cura particolare di catena e gomme

Le due ruote richiedono maggiore attenzione. La catena va lubrificata regolarmente perché il caldo e la polvere ne accelerano l’usura. Pneumatici e impianto frenante sono soggetti a stress anche maggiori rispetto all’auto: controllarne lo stato prima della partenza è una scelta di sicurezza.

Piccoli gesti, grande differenza

Non serve un lungo elenco: parcheggiare all’ombra, usare un parasole, mettere in auto cavi batteria e acqua di scorta sono accorgimenti semplici che possono rendere un viaggio più sicuro e sereno.

Lascia un commento